EAT
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer imperdiet magna nibh, non mollis nisi lobortis sed. In et dapibus ligula. Integer consequat sollicitudin diam sit amet tristique. Scelerisque sapien ut libero rutrum, vitae viverra tellus vestibulum.
I servizi
Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing.
Alcione è figlia di Eolo, re dei venti. Sposò Ceice di Eraclea Trachinia ed ebbe una vita così felice che un giorno, per omaggiare il marito, lo chiamò “Zeus”. Il Re degli Dei si indignò al punto per la gravità di questo affronto da scatenare una tempesta mentre Ceice era in viaggio. L’uomo annegò in mezzo al mare e la sua ombra apparve ad Alcione che, intuendone la morte, si gettò nelle acque per raggiungere l’amato.
Gli dei ebbero pietà della coppia di innamorati e li trasformarono entrambi in alcioni. Il nido dei due sposi, costruito vicino al mare, veniva continuamente distrutto dalle onde. Zeus ebbe nuovamente pietà e placò il mare per sette giorni, prima e dopo il solstizio d’inverno, affinché potessero riprodursi. Per questo motivo gli alcioni furono consacrati a Teti e da allora vennero considerati un collegamento tra cielo e mare. Successivamente, per la loro
Per questo gli alcioni furono consacrati a Teti, ninfa dei mari figlia di Nereo, e iniziarono ad essere considerati un collegamento tra cielo e mare. In seguito divennero anche il simbolo di una rapida pace e di tranquillità.